
Sicurezza funzionale
Intecs è un leader esperto e affidabile nell’ambito della sicurezza funzionale, offrendo una vasta gamma di servizi e soluzioni per settori ad alta criticità.
Il consolidato bagaglio di esperienza e competenza settoriale, l’impegno continuo verso l’innovazione, la conformità agli standard internazionali e un’offerta di soluzioni integrate rendono Intecs un partner di fiducia per le organizzazioni che necessitano di garantire la sicurezza dei loro sistemi critici.

Intecs nella sicurezza funzionale

Esperienza e specializzazione settoriale
Intecs ha una lunga esperienza in settori dove la sicurezza funzionale è cruciale, come l’aerospaziale, il ferroviario, l’automotive, la difesa e l’energia. Questa specializzazione consente all’azienda di comprendere le specifiche esigenze di sicurezza di ciascun settore e di applicare le migliori pratiche appropriate.

Certificazioni e conformità agli standard
L’azienda è esperta nella conformità a vari standard internazionali di sicurezza funzionale, tra cui: ISO 26262 per i sistemi elettrici/elettronici nell’automotive; DO-178C per i sistemi elettrici/elettronici del settore aeronautico; CENELEC EN 50128, EN 50126, EN 50129 per i sistemi elettrici/elettronici nei sistemi ferroviari; IEC 61508 per i sistemi elettrici/elettronici programmabili generici; Direttiva Macchine per i macchinari.

Innovazione e tecnologie avanzate
Intecs investe continuamente in ricerca e sviluppo per offrire soluzioni all’avanguardia. Questo include l’adozione di tecnologie avanzate e metodologie innovative per migliorare la sicurezza funzionale dei prodotti e dei sistemi.
Servizi completi di sicurezza funzionale
-
Analisi e valutazione dei rischi
-
Progettazione di sistemi sicuri
-
Sviluppo di software e hardware sicuri
-
Verifica e validazione
-
Supporto alla certificazione
-
Consulenza e formazione

Progetti di Collaborazione e Partnership
Intecs collabora con diverse aziende e organizzazioni per sviluppare soluzioni integrate di sicurezza funzionale.
Le partnership strategiche permettono di combinare competenze e risorse per affrontare sfide complesse e migliorare continuamente le offerte di sicurezza.